Come la gamification può aiutare la tua strategia di attraction dei talenti?
Senza più alcun dubbio, la gamification è diventata una strategia di successo nella selezione e assunzione del personale. In questo articolo, scoprirai esempi e best practice di organizzazioni che utilizzano gamification e talent acquisition per ingaggiare i migliori talenti.
Gamification: moda o strategia vincente?
Il gioco ha sempre fatto parte della nostra vita. Sin dall'infanzia, per esempio, l'intero processo legato al nostro apprendimento era proprio il gioco. Abbiamo imparato così nuove parole, ma anche a leggere e a scrivere; tutto questo giocando.Quelli che eravamo soliti considerare come "bambini" ieri, oggi sono diventati laureati che stanno vivendo la loro prima esperienza di lavoro e vogliono sviluppare la loro carriera. Sempre più articoli iniziano a raccontare la c.d. Generazione Z & Y ( GenZ e GenY), chi sono, cosa li motiva, come evitare che abbandonino l'azienda e come attirarli.
Leggi anche: Strategie di Talent Acquisition
Quale gamification in un processo di Talent Acquisition?
La Gamification è un'introduzione del gioco in processi non necessariamente legati al gioco. I sostenitori della gamification in un processo di talent acquisition suggeriscono che questo schema può essere utilizzato a beneficio di un'azienda. Introducendo elementi del gioco nel processo di interazione con i propri dipendenti e anche con i clienti, le persone possono aumentare la loro fedeltà nella società.
Perché hai bisogno della gamification?
Nella generazione di persone che possedeva un computer a casa (e, naturalmente, dei giochi), la motivazione è stata sempre costruita non in base al dovere, ma sulla base dell'entusiasmo e della ricompensa. Il fatto è che tutte queste persone capiscono perfettamente quali sono i livelli, le missioni, le ricompense, i risultati. Già istintivamente sviluppano le loro abilità, eseguono compiti e stabiliscono record. Questo deve essere usato come una delle strategia di talent acquisition per attrarre i migliori giovani talenti.I giochi negli ultimi 10 anni:
- I giochi di adesso sono molto diversi, un po' più audaci.
- Hanno maggiore copertura di pubblico.
- Hanno più attenzione e maggiore guadagno.
Pro e contro dell'uso della gamification nella talent acquisition
Se hai un candidato con un CV ben scritto che ha superato con successo l'intervista, non è la garanzia che hai trovato la persona migliore. Sfortunatamente, lo stesso candidato potrebbe non avere le abilità pratiche per svolgere quel determinato lavoro. È qui che entra in gioco la gamification. Molto spesso le aziende sono alla ricerca di dipendenti motivati e attivi. Per trovare esattamente queste persone è possibile utilizzare la gamification. L'indubbio vantaggio di questa strategia è che in questo modo è possibile vedere e conoscere se il potenziale dipendente può far fronte alle sue funzioni.Ma non tutto è così semplice. L'enorme svantaggio della gamification è il fattore umano. D'accordo, non tutte le persone veramente talentuose possono essere pronte per tale tecnica. Come vedi, ci sono pro e contro.
Best practice: in che modo le aziende utilizzano la gamification per attirare i migliori talenti?
Dividiamo i nostri esempi e best practice in due blocchi: i principali esempi tratti dalle nostre ricerche e alcune case study tratte dai nostri progetti con i nostri partner.Ecco i 3 principali esempi di aziende e organizzazioni che utilizzano la gamification in un processo di talent acquisition:
- #1: Esercito USA
- #2: Marriott
- #3 Sodexo
#1: Esercito USA
L'esercito statunitense recluta persone con l'aiuto della Battlespace virtuale, che è essenzialmente un simulatore di operazioni militari. I migliori giocatori ottengono un'offerta di lavoro sulla base del loro punteggio di gioco. È anche un ottimo esempio di Employer Branding.
#2: Marriott
La catena alberghiera Marriott International ha creato un'applicazione sulla sua pagina Facebook come "Farmville" e "The Sims", in cui devi testare le tue capacità come manager di un hotel. L'obiettivo del gioco è attirare l'attenzione sul business alberghiero e diffonderlo in quei paesi in cui la rete commerciale aprirà nuovi hotel.
#3: Sodexo
Sodexo, è una società food & service, che ha creato la piattaforma QueSocial. I dipendenti della società creano i loro account su questa piattaforma, che sono integrati con i loro profili social. La piattaforma viene utilizzata per inviare news aziendali o per l'apertura di nuove posizioni di lavoro, etc...Coloro che sono registrati su QueSocial ricevono questa newsletter via SMS o email. Ogni notizia ha un titolo, una breve descrizione e un link. Tutti i collegamenti sono tracciati e trasferiti a un pannello speciale a cui hanno accesso i recruiter. I dati possono essere utilizzati per incoraggiare i dipendenti a supportare vari argomenti aziendali o analizzare i loro interessi. Di conseguenza, questa piattaforma si trasforma in uno strumento eccellente per promuovere la cultura aziendale per attrarre nuovi talenti.Ecco i nostri 3 casi studio legati alla gamification:
- #1: Accenture + Glickon
- #2: Ferrovie dello Stato + Glickon
- #3: Acea + Glickon
#1: Accenture + Glickon
Un'azienda come Accenture è sempre alla ricerca di attrarre nuovi talenti con competenze molto strategiche, e allo stesso rafforzare la percezione del proprio brand. L'obiettivo era triplice:
- Incrementare l'interesse del brand per candidati Millennials con competenze STEM.
- Verificare nella fase di selezione e grazie al gioco i candidati con skill su cybersecurity.
- Migliorare la candidate experience con la gamfication e un fit index molto specifico.
#2: Ferrovie dello Stato + Glickon
Coinvolgere in maniera diretta e interattiva i dipendenti dell'azienda e restituire una visione chiara e partecipata dell'azienda stessa. Per questo motivo Ferrovie sceglie Glickon per aumentare l'engagement e l'interazione durante convention e eventi corporate. Grazie al gioco, l'obiettivo prefissato è stato quello di stimolare attenzione e memoria per ottenere dati da analizzare.
#3: Acea + Glickon
Acea sceglie Glickon come partner tecnologico per la people analytics. La combinazione di gioco, analisi semantica e sentiment, hanno permesso al team HR di conoscere meglio relazioni e connessioni in un network di quasi 3.000 dipendenti.
Gamification e Talent Acquisition. Senza alcun dubbio, la gamification è una tendenza di successo nella selezione e assunzione del personale: uno dei migliori grandi hack che puoi implementare per accelerare le tue assunzioni!