Come funziona

Ecco come fare una potente fotografia dell’intera esperienza di candidati e colleghi.
Si parte dall’ascolto per tornare dalle persone con indicazioni qualitative, iniziative e azioni.
L'esperienza del talento in 4 passi:

Dati non strutturati → Informazioni quantitative → Comprensione del contesto → Azioni migliorative

1

Tutti i tuoi dati HR in un unico posto

È possibile integrare in Glickon i principali software HR (ATS ed HCM) con le maggiori piattaforme di comunicazione e collaborazione, collegando facilmente dati ed informazioni per esplorare la propria organizzazione grazie ad una visione più completa e immersiva.
La fotografia dell’esperienza di candidati e colleghi è sempre più nitida.

2

Arricchisci i tuoi dati in modo attivo e passivo

Ascoltare è fondamentale per prendere decisioni migliorative per le persone e il business. Glickon permette di collezionare informazioni in modo attivo e passivo grazie alla forza della tecnologia: la sintesi del dato è sempre più centrale per le scelte che riguardano i talenti.
Tante fotografie che riguardano momenti i diversi momenti del percorso di lavoro.

3

Analizza i dati e comprendi il contesto

I dati da soli non bastano, bisogna poterli leggere per far leva a pieno sul loro potenziale e comprendere bisogni e criticità delle persone in azienda. Scoprire di cosa si parla nella propria organizzazione e come se ne parla significa avere una fotografia che inizia a muoversi e ad illustrare i dati in mood dinamico.

4

Trasforma i dati in azioni e ottieni risposte concrete

I dati analizzati si trasformano in informazioni per poi tornare dalle persone con iniziative concrete e miglioramenti. Glickon permette di avere insight e intervenire sui punti critici nell'esperienza di candidati e colleghi. Quello che prima era una potente fotografia, ora diventa un vero e proprio film per guidare la strategia del business.

FAQs

Quanto dovrebbe essere grande la mia organizzazione per ottenere il massimo da Glickon?

Tendiamo a lavorare con aziende che vanno dai 50 colleghi a salire o con una tendenza di crescita. Detto questo, prima inizi ad analizzare i tuoi dati e meglio sarà per la tua strategia. Avere a disposizione una fotografia dello stato di salute della tua organizzazione ti aiuterà per integrare più velocemente anche altri strumenti per le risorse umane. Richiedi una demo gratuita e scopriamo insieme che prospettive ci sono per la tua azienda.

Conserviamo tutto in fogli Excel o Google Sheet, possiamo integrarci con Glickon?

Certo, possiamo integrare facilmente tutti i documenti che in questo momento rischiano di rubarti tempo o rallentare la strategia. Tuttavia, i clienti che utilizzano già soluzioni ATS o HCM tendono ad avere una connessione più semplice e qualitativa dei dati.

Possiamo ancora utilizzare Google Forms, SurveyMonkey o Typeform per le survey?

Sì, è possibile. Il limite di questi strumenti è proprio quello che non possono darti una lettura reale del dato e insight sulle azioni migliorative da intraprendere. Diventa fondamentale passare da dati grezzi a reali indicazioni per risolvere i problemi cruciali nell’esperienza delle persone in tutti i punti di contatto.

Ho altre domande, come posso contattarvi?

Non esitare, chiedici quello che vuoi a team@glickon.com Se invece hai già le idee chiare, puoi richiedere una demo gratuita cliccando qui.

Che BancaConadDeloitteEniKPMGMc Donald'sRocheSKYTelepassChe BancaConadDeloitteEniKPMG

Unisciti a noi nella ricerca dell’oro

Crea pagine di offerte lavorative, cerca e filtra i talenti più adatti senza inutili stress e assumili in men che non si dica. Iniziamo?

Richiedi una demo